top of page
Smart & Start Italia è un’agevolazione gestita da Invitalia ed agevola investimenti in Start Up innovative ad alto contenuto tecnologico, che realizzino prodotti/servizi nel mondo dell'economia digitale oppure che valorizzino economicamente i risultati del sistema di ricerca.
​
Soggetti beneficari
Start up innovative iscritte nell'apposita sezione speciale del Registro delle Imprese costituite da non più di 60 mesi;
Team di persone fisiche che intendono costituire una start up innovativa
Imprese straniere che si impegnano a istituire una sede sul territorio italiano;
​
Spese Agevolabili
Finanzia progetti compresi tra 100 mila e 1,5 milioni di euro ed agevola le seguenti spese:
​
Beni d'investimento
impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, ovvero tecnico-scientifici, nuovi di fabbrica;
componenti hardware e software;
brevetti, marchi e licenze;
certificazioni, know-how e conoscenze tecniche, anche non brevettate, purché direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo di soluzioni architetturali informatiche e di impianti tecnologici produttivi, consulenze specialistiche tecnologiche, nonché relativi interventi correttivi e adeguativi
investimenti in marketing e web marketing
​
Costi di gestione
interessi sui finanziamenti esterni concessi all’impresa
quote di ammortamento di impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, ovvero tecnico-scientifici
canoni di leasing ovvero spese di affitto relativi agli impianti, macchinari e attrezzature
costi salariali relativi al personale dipendente, nonché costi relativi a collaboratori aventi i requisiti indicati all’articolo 25, comma 2, Decreto-legge n. 179/2012
licenze e diritti relativi all’utilizzo di titoli della proprietà industriale
licenze relative all’utilizzo di software
servizi di incubazione e di accelerazione di impresa
​
Agevolazioni
​
Mutuo a tasso zero a copertura del 80% delle spese ammissibili;
Fondo perduto del 20% del mutuo per le imprese localizzate al Sud
L'importo del finanziamento può essere aumentato al 90% delle spese ammissibili nei seguenti casi:
società sia interamente costituita da donne o da under 36;
presenza di almeno un esperto con titolo di dottore di ricerca (o equivalente) da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all'estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio;
​
Aree Agevolate
Tutto il territorio italiano è agevolato.
Per le imprese localizzate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, è previsto un contributo a fondo perduto pari al 30% del mutuo. Il decreto rilancio estende il contributo a fondo perduto anche per le imprese localizzate nel cratere sismico del centro Italia.
​
​
​Contatta i nostri consulenti per capire se hai tutti i requisiti per accedere ai fondi – info@eqube.it
​I nostri consulenti ti aiuteranno ad attuare la tua idea seguendoti nella fase di prefattibilità , nell'istruttoria della domanda, nella fase post-ammissione e in quella della rendicontazione.
bottom of page